Pierluigi Micheletti, per tutti Piero.
Sono Padre di due splendidi (si dice sempre così) figli, Rebecca ed Edoardo.
Sono un Venditore, un manager e un imprenditore.
Oggi aiuto imprenditori di micro e piccole dimensioni, liberi professionisti e venditori che vogliono uscire dalla “ruota del criceto” per iniziare un nuovo percorso di crescita e di sviluppo personale e aziendale.
Insieme a mio cugino Marco, sono co-fondatore di Network Matrix, il primo sistema che unisce Impresa e Network Marketing.
L’unico modello di formazione specifico per chi vuole svolgere l’attività di networker in modo professionale e creare la propria rete commerciale.
Sono stato recentemente amministratore delegato (oggi si dice CEO) di Sound 6D®, un’innovativa azienda che opera nel campo del suono e del wellness, e prima ho operato per 20 anni nel settore ICT (Information & Communication Technology), contribuendo in modo importante alla crescita di Welcome Italia, l’operatore nazionale di telecomunicazioni dedicato alle imprese, quello che risponde in tre squilli, tanto per intenderci.
Una carriera esaltante (così dicono), partita come venditore, diventando poi responsabile della rete delle imprese Partner, responsabile vendite della canale diretto e divenendo un top manager dell’azienda, prima in qualità di direttore vendite e poi come business manager, membro anche del comitato esecutivo e direttivo dell’azienda.
Praticamente ho selezionato e formato tutta la rete vendita aziendale e ho scritto “Vendere in Welcome Italia”, il Manuale di Vendita aziendale. Un’esperienza importante che mi ha permesso di impostare la vendita, il marketing e la comunicazione sulla diversità e sul Valore, perché sono convinto che il Valore non abbia concorrenza.
Nel 2006 sono stato intervistato da Il Sole 24 Ore per la sezione “Lavoro e Carriere” su come dirigere una forza vendita.
Da sempre sono convinto che la crescita professionale passa inevitabilmente da quella personale ho formato oltre 1000 persone tra venditori, responsabili commerciali e imprenditori. Se non cresci personalmente non lo puoi fare professionalmente.
Mi piace la Vendita, quella con la V maiuscola, quella che ha un sacco di similitudini con la Vita, e così nel 2016 ho scritto e pubblicato il mio primo libro “La Vita è una continua Vendita”, nato dal mio cammino sulla strada della Vendita e della Vita.
“La Vita è una continua Vendita” è un manuale di base utile sia ai venditori che a tutti coloro che, pur pensando di non essere venditori (e sbagliano), vogliono acquisire le conoscenze di base che nessuna scuola tradizionale insegna e migliorare il proprio stile di vita.
Con il mio marchio “E-docere®” ho svolto occasionalmente, quando ero libero da altri impegni, attività di formazione sulla vendita e crescita personale. Per 2 anni consecutivi insieme a Marco ho tenuto in giro per l’Italia il workshop intitolato “Quattro passi verso l’indipendenza”.
Agli inizi della mia carriera professionale ho svolto attività di Network Marketing e di Agente di Vendita dove ho potuto sperimentare cosa voglia dire conquistarsi la fiducia di collaboratori e Clienti.
Sono poco propenso a parlare di me stesso per non cadere nella tentazione di disegnarmi migliore di quello che realmente sono, come invece fanno in tanti. Nella Vita mi sono conquistato tutto con il duro lavoro, e molto altro voglio ancora fare.
Non sopporto i formatori teorici, quelli che non si sono mai “sporcati” le mani.
Non sopporto gli assolutismi e il buonismo; apprezzo, e cerco di farne uno stile di vita, il pragmatismo unito alla passione e alla franchezza (a volte durezza) nella comunicazione.
Sono anche impegnato nel sociale come Vice Presidente di un’associazione Onlus, e sono stato per 9 anni presidente del Consiglio di Istituto delle scuole dei miei figli.
Per due legislazioni ho fatto il Consigliere Comunale con una mia lista civica e per 2 anni sono anche stato presidente della società sportiva dove avevo giocato a calcio.
Ritengo che ognuno di noi abbia un ruolo sociale importante da svolgere ed che sia un obbligo morale poter trasferire qualcosa di utile agli altri, tuttavia sono consapevole che in pochi purtroppo ne hanno la consapevolezza e ancora meno sanno poi farlo.
Buona Consapevolezza!